Libri del 2022: “Di rosso e di luce” di Valeria Corciolani


“Di rosso e di luce” edito da Rizzoli è il secondo romanzo giallo di Valeria Corciolani che ha per protagonista Edna Silvera. Nel precedente romanzo, Con l’arte e con l’inganno” abbiamo imparato a conoscere la restauratrice e storica dell’arte che vive in una villetta a Chiavari in compagnia di un gatto e delle sue galline che adorano la musica degli ABBA. Edna ha una lingua tagliente che talora le procura grossi guai. Ha però fiuto. E’ lei che, sulla scena del crimine, nota dei dettagli che sfuggono agli altri.

LIBRI DEL 2022: “Di rosso e di luce” di Valeria Corciolani

Edna Silvera, storica dell’arte e restauratrice resta coinvolta in una nuova indagine. Questa volta il mistero riguarda il furto di una preziosa statuetta, sottratta dalla villa del cavalier Petracchi, un collezionista che vive sulle colline genovesi di Albaro. Oltre alla statuetta, ad essere scomparse sono anche le pagine di tre manoscritti medievali.

Un’indagine che porterà Edna a toccare diverse località italiane lasciandole anche il tempo per un’inaspettata sintonia con Giacomo, il fratellastro del cavaliere.

In riviera ligure, fra impeccabili maggiordomi, silenziosi gabbiani, pesci scarlatti e segreti inconfessabili, sarà un filo rosso che viene da un passato fatto di donne, arte e colori a cucire le pieghe di un’affilata e imprevedibile commedia nera.

 

http://

 

PER LIBRI DEL 2022 ANCHE:

“I guardiani delle aquile” di Maria Elisabetta Giudici

“Ci siamo voluti tanto bene” di Marisa Laurito e Renzo Arbore

“Le mogli hanno sempre ragione” di Luca Bianchini

“L’equazione del cuore” di Maurizio de Giovanni

“La ragazza che cancellava i ricordi” di Chiara Moscardelli

“Verso il Paradiso” di Hanya Yanagihara

“E poi tu all’improvviso” di Adessoscrivo

“Se solo il mio cuore fosse di pietra” di Titti Marrone

“L’invenzione di noi due” di Matteo Bussola

“CONTRO” – Vita e destino di Novak Djokovic di Simone Eterno

“Il cuore è un organo” di Francesca Michielin

“Spizzichi e bocconi” di Erri De Luca

Il mondo nascosto di Pompei” di Massimo Osanna e Luana Taniolo 

“Io e la mia famiglia di barbari” di Pacifico

“Le madri non dormono mai” di Lorenzo Marone

“Tutte le volte che mi sono innamorato” di Marco Marsullo

“Le ultime” di Valeria La Rocca

“Un volo per Sara” di Maurizio de Giovanni

“Storia di un ospite” di Diego Galdino

“I viaggi di Giuditta” di Roberta Scotto Galletta

“Come il lago” di Maria Elisa Gualandris

“Il rosmarino non capisce l’inverno” di Matteo Bussola

“Se i pesci guardassero le stelle” di Luca Ammirati

“Omicidio a Carloforte” di Antonio Boggio

“Cambiare le ossa” di Barbara Baraldi

“Una giornata cominciata male” di Michele Navarra

“Eden” di Sara Bilotti

“Tieniti forte” di Felice Di Lernia

“Un’estate a Borgomarina” di Enrico Franceschini

“Il cane di Falcone” di Dario Levantino

“Sarò breve” di Francesco Muzzopappa

“Ash: L’incubo” di Victoria M. Shyller

“Senza tema – Poesie coraggiosamente atematiche

“Napoli 1943 – Sotto chi tene core” di Roberto Colella

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

spot_img

LEGGI ANCHE

Alessandro Cecchi Paone all’Hotel Stabia: serata ricca di spunti e cultura

Bella serata a Castellammare di Stabia per la presentazione del libro di Alessandro Cecchi Paone. Grande successo ha riscosso l'evento che ha visto protagonista Alessandro...

Juve Stabia Sampdoria la direzione di gara

Juve Stabia calcio contro la Sampdoria il direttore di gara

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA