LIBRI DEL 2022: “Napoli 1943 – Sotto chi tene core”, l’esordio letterario di Roberto Colella


E’ arrivato in tutte le librerie, da pochi giorni, “Napoli 1943 – Sotto chi tene core” il  libro che segna l’esordio letterario di Roberto Colella, il frontman della band La Maschera.

LEGGI ANCHE:  A POMPEI TUTTI PAZZI PER LA MASCHERA

http://

LIBRI DEL 2022: “Napoli 1943 – Sotto chi tene core” di Roberto Colella

Edito dalla casa editrice di Scampia Coppola editore, il libro d’esordio di Roberto Colella racconta, attraverso la voce di un’ultranovantenne la resistenza durante le quattro giornate di Napoli, l’insurrezione popolare che tra il 27 e il 30 settembre 1943, occorse per liberare la città di Napoli dall’occupazione delle forze tedesche. E’ la Napoli delle barricate, la Napoli di Maddalena Cerasuolo e Gennarino Capuozzo.

Pefazione di Peppe Lanzetta. Il libro è disponibile dal 27 Settembre Colella e sarà presentato anche a Palazzo Reale, nell’ambito del Campania Libri Festival il giorno 2 ottobre alle ore 16,30.

 

PER LIBRI DEL 2022 ANCHE:

“I guardiani delle aquile” di Maria Elisabetta Giudici

“Ci siamo voluti tanto bene” di Marisa Laurito e Renzo Arbore

“Le mogli hanno sempre ragione” di Luca Bianchini

“L’equazione del cuore” di Maurizio de Giovanni

“La ragazza che cancellava i ricordi” di Chiara Moscardelli

“Verso il Paradiso” di Hanya Yanagihara

“E poi tu all’improvviso” di Adessoscrivo

“Se solo il mio cuore fosse di pietra” di Titti Marrone

“L’invenzione di noi due” di Matteo Bussola

“CONTRO” – Vita e destino di Novak Djokovic di Simone Eterno

“Il cuore è un organo” di Francesca Michielin

“Spizzichi e bocconi” di Erri De Luca

Il mondo nascosto di Pompei” di Massimo Osanna e Luana Taniolo 

“Io e la mia famiglia di barbari” di Pacifico

“Le madri non dormono mai” di Lorenzo Marone

“Tutte le volte che mi sono innamorato” di Marco Marsullo

“Le ultime” di Valeria La Rocca

“Un volo per Sara” di Maurizio de Giovanni

“Storia di un ospite” di Diego Galdino

“I viaggi di Giuditta” di Roberta Scotto Galletta

“Come il lago” di Maria Elisa Gualandris

“Il rosmarino non capisce l’inverno” di Matteo Bussola

“Se i pesci guardassero le stelle” di Luca Ammirati

“Omicidio a Carloforte” di Antonio Boggio

“Cambiare le ossa” di Barbara Baraldi

“Una giornata cominciata male” di Michele Navarra

“Eden” di Sara Bilotti

“Tieniti forte” di Felice Di Lernia

“Un’estate a Borgomarina” di Enrico Franceschini

“Il cane di Falcone” di Dario Levantino

“Sarò breve” di Francesco Muzzopappa

“Ash: L’incubo” di Victoria M. Shyller

“Senza tema – Poesie coraggiosamente atematiche

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

spot_img

LEGGI ANCHE

Rave – L’angolo del Nerd e dell’Otaku

Anno 0015 (secondo l'Universo narrativo del manga), l'eroe Shiba, portatore della pietra sacra Rave, sconfigge l'essenza del male Dark Bring. Tuttavia non riesce a...

Juve Stabia – Carrarese 2-1 il racconto di Stabiamore

Juve Stabia vittoria delle vespe. Il commento post gara di Gianfranco Piccirillo dell'Associazione Stabiamore. Lo squalificato Pagliuca ha ottenuto quello che aveva chiesto alla squadra,...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA