Audiolibri da non perdere: i consigli del mese Alessia Capone 8 Settembre 2020 Attualità, Cultura, Libri L'audiolibro è la nuova frontiera della lettura, la nuova porta che è possibile aprire per entrare in mondi inesplorati e inaspettati. Dopo aver evidenziato i benefici che derivano dall'ascolto di audiolibri e ...
Premio Campiello 2020, vince Remo Rapino Maria Pia Nocerino 5 Settembre 2020 Cultura, Libri E' Remo Rapino il vincitore della 58esima edizione del Premio Campiello."Vita, morte e miracoli di Bonfiglio Liborio, edito da Minimum fax, ha ricevuto 92 voti sui 264 arrivati dalla Giuria Popolare di Trecent...
Palermo, era il 3 Settembre 1982 Francesco Pietroluongo 3 Settembre 2020 Attualità, Cagliari, Calcio, Cultura, Juventus, Politica, Roma, Serie A, Serie B, Serie C, Storie Palermo, era il 3 Settembre 1982 http://gty.im/174312433 Il generale Carlo Albero Dalla Chiesa era nato a Cuneo il 27 settembre 1920 e da bambino fui traumatizzato da quel duplice quell'omicidio. E' na...
Al via la rassegna In-Chiostro: “Uniti per far ripartire l’editoria” Alessia Capone 29 Agosto 2020 Città, Cultura, Libri, Napoli Città L’editoria e il mondo dei libri ripartono a Napoli con la rassegna letteraria “In-Chiostro”. Dal 3 al 26 settembre il Chiostro di San Domenico Maggiore si prepara ad ospitare editori e scrittori con l’obiettivo...
Settembre al Borgo – 48esima edizione Redazione Magazine Pragma 28 Agosto 2020 Caserta, Cultura, Eventi, Libri, Musica Casertavecchia: Oggi è già domani', dal 2 al 6 settembre 2020, direzione artistica Enzo Avitabile. Anteprima il 30 agosto 2020. comunicato stampa "Musica, arte e letteratura animeranno per cinque giorni e ...
NAPOLI TEATRO FESTIVAL ITALIA 2020 Redazione Magazine Pragma 24 Agosto 2020 Arte, Città, Cultura, Eventi, Napoli Città, Teatro Napoli - Seconda sessione da settembre 2020 a febbraio 2021.Cultura. Fabre, Choukair, Al-Bassam, Rampling E Papaioannu per la sezione internazionale del Napoli Teatro Festival Italia. NAPOLI - comunicato st...
I classici della letteratura: “La Luna e i falò” di Cesare Pavese Eugenio Iessi 24 Agosto 2020 Cultura, Libri "La Luna e i falò": Il classico che andremo ad analizzare stavolta è italiano, di un autore forse troppo poco considerato rispetto ai suoi colleghi più blasonati: Cesare Pavese con La luna e i falò. L'autore è ...
I classici della letteratura: “Cecità” di José Saramago Eugenio Iessi 17 Agosto 2020 Cultura, Libri Nel terzo appuntamento della rubrica dedicata ai classici della letteratura mondiale, passiamo in rassegna uno dei romanzi più celebri della letteratura spagnola del secolo scorso. Il titolo è Ensaio sobre a Ce...