Nun sfruculià ‘a mazzarella ‘e San Giuseppe”


“Nun sfruculià ‘a mazzarella ‘e San Giuseppe”,un singolare avvertimento che strappa grandi sorrisi. A quanti di voi sarà capitato di sentirlo dire o di dirlo a qualcuno che vi stava punzecchiando? Oggi con Espresso Napoletano, la rubrica domenicale di Magazine Pragma, vi raccontiamo da dove nasce questa espressione squisitamente napoletana.

“Nun sfruculià ‘a mazzarella ‘e San Giuseppe”

Diciamo innanzitutto che “Nun sfruculià ‘a mazzarella ‘e San Giuseppe” significa semplicemente “Non provocarmi, non mettere alla prova la mia pazienza”.

A Napoli, nella Chiesa di  San Giuseppe de’ Nudi è conservata un’importante reliquia: il bastone di San Giuseppe, quello che lo sposo di Maria Vergine, utilizzò durante il suo viaggio a Betlemme, ‘a mazzarella come la chiamano i napoletani devoti a San Giuseppe.

La reliquia pare sia stata portata a Napoli da tale Nicolò Grimaldi, un cantante meglio conosciuto con il nome di Nicolini. Questi ebbe ad entrarne in possesso in circostanze piuttosto misteriose.  Diffusasi la notizia della presenza della preziosa reliquia a Napoli, ogni fedele desiderava vederla e molti si spingevano oltre, provando a toccarla.

Nicolini aveva un servitore di origine veneta che, volendo placare l’irruenza dei fedeli,  era solito dire “no sfregolar la massarella” che presto divenne “nu sfruculiare ‘a mazzarella”.

L’espressione quindi farebbe riferimento sia alla grande pazienza di San Giuseppe, sia a quella del servitore veneto costretto a sorvegliare e tutelare continuamente la reliquia.

Dove è custodita la mazzarella di San Giuseppe?

Nicolini, in punto di morte, affidò il bastone di San Giuseppe al cognato, il quale, a sua volta, per meglio tutelare la reliquia, la affidò alla congregazione di San Giuseppe de’ Nudi . Ciò accadeva nel 1732.

Solo dal 19 marzo 2019, dopo ben 287 anni, la reliquia è tornata ad essere esposta al pubblico nella sala di via Mancinelli, 14 della congregazione per poi essere ubicata definitivamente nella Chiesa di San Giuseppe de’ Nudi.

 

Per ESPRESSO NAPOLETANO anche:

 

 

 

 

 

 

 

spot_img

LEGGI ANCHE

Al Noisy Naples fest arrivano gli AFTERHOURS

Noisy Naples Fest  presenta AFTERHOURS Ballate per Piccole Iene - Tour 2025 Mercoledì 23 luglio 2025 Napoli - Arena Flegrea Viale John Fitzgerald Kennedy, 54 UNICA DATA IN CAMPANIA Info: tel. 081.5628040 - info@etes.it Gli Afterhours tornano...

Maurizio Battista in scena al Belvedere di San Leucio

Ci sarà anche la comicità di Maurizio Battista alla decima edizione di “Un’Estate da Belvedere”. L’artista romano sarà in scena giovedì 10 luglio al Belvedere di San...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA