“Pare ‘a sporta d’o tarallaro“ è uno dei detti più conosciuti a Napoli. “Sembri la cesta del venditore di taralli” è la traduzione letterale, ma qual è il senso di questa espressione? Perché associare qualcuno ad una cesta e perché poi proprio alla cesta di un venditore di taralli? Con ESPRESSO NAPOLETANO, questa domenica vi deliziamo con il profumo dei taralli ‘nzogna e pepe appena sfornati.
“Pare ‘a sporta d’o tarallaro“ , cosa significa?
Andare a Napoli per bere birra e mangiare taralli ‘nzogna e pepe di fronte al mare è ancora oggi una delle cose che maggiormente attira tantissimi forestieri. Quanti amori sono nati proprio così? Vi assicuro, tanti! A Napoli ci si può innamorare anche al primo morso di taralli ‘nzogna e pepe, magari al chiaro di luna.
Ma veniamo all’espressione “Pare ‘a sporta d’o tarallaro” che, non di rado, si usa in più occasioni. Diciamo subito che questo antico modo di dire indica principalmente chi non sta mai fermo, chi si sposta in continuazione, proprio come facevano gli antichi venditori di taralli che, da ambulanti, erano soliti girare lungo le vie della città fino a quando la “sporta” (cesta) si svuotava completamente.
Tuttavia dire a qualcuno”Pare ‘a sporta d’o tarallaro” , può avere anche un altro significato. Nella “sporta del tarallaro”, infatti, ci mettevano tutti le mani per cercare il tarallo migliore da acquistare. In questo caso “pare a sporta d’o tarallaro” significa “consentire a qualcuno di approfittare delle nostre cose”
Fortunato Bisaccia, il tarallaro più amato di Napoli
Per ESPRESSO NAPOLETANO anche:
- “A Maronna t’accupagna”
- “Adda venì Baffone”
- “O cippo a Furcella
- “Pare ‘a trummetta a Vicaria”
- “Pare ‘a nave ‘e Franceschiello
- “Giorgio se ne vò jì e ‘o vescovo ne ‘o vò mannà“.
- “Giacchino mettette ‘a legge e Giacchino fuje acciso”
- “O Padreterno nun è mercante ca pava ‘o sabbato”.
- “A muta ‘e Puortece
- “Caruso, melluso, miett ‘a cap int’a o purtuso”
- “Nun fa ‘o zeza? Cosa significa “zeza”?
- “Si proprio nu casatiello!”
- “Me pare ‘o ciuccio e Fechella”, e fu così che il ciuccio divenne il simbolo del Calcio Napoli
- “Scarte frùscio e piglia primera”, storia di vino ed inimicizie
- “Mannaggia Bubbà” – Chi era Bubbà?
- “Nu mettere ‘o ppepe ncul a zoccol!
- “Ma cher’è ‘o quatto ‘ e Maggio?
- “E’ na galletta ‘e Castellammare…nun se spogna!”
- “O vin bbuon se venne senz’a frasc”
- “Fa ‘o guaragno ‘e Maria Vrienne”
- “Sì nu Mamozio!”
- “O pata pata ‘e ll’acqua”
- “Tène folla Pintauro” e/o “Se fruscia Pintauro d’è sfugliatelle jute ‘acit”
- “Caporà è muort alifante!”