Perchè si dice “Cu ‘na man annanze e n’ata aret”?

Perchè si dice “Cu ‘na man annanze e n’ata aret”?  E cosa significa? Con ESPRESSO NAPOLETANO questa domenica ci ritroviamo dinanzi al Tribunale della Vicaria.

Cosa significa “Cu ‘na man annanze e n’ata aret”?

Diciamo subito che letteralmente significa: “Con una mano davanti e l’altra dietro”. L’espressione però significa “Restare senza alcun bene, completamento nudi, tanto da doversi coprire le parti intime con le proprie mani”. Questa espressione non è casuale. Nasce da un fatto concreto assai singolare.

Anticamente, a Napoli, ma anche in altre città italiane, come ad esempio a Firenze, si poteva assistere ad una “punizione” piuttosto plateale. Dinanzi al Tribunale della Vicaria era collocata una piccola colonnina dove chi aveva subito un tracollo finanziario doveva andare a poggiare le proprie natiche nude. Il gesto veniva ripetuto per ben tre volte.

Tale procedura serviva a rendere pubblica la circostanza che il “fallito” non aveva più nulla in suo possesso per poter onorare i propri debiti. Faceva quindi la zitabbòna (in latino cedo bona,  cessio bonorum) ovvero la cessione dei propri beni e per dimostrare che non restava più nulla in suo possesso, dopo aver poggiato per tre volte le natiche, si allontana dalla colonnina coprendo le proprie nudità con le mani.

Il mondo al contrario

Oggi capita esattamente il contrario. E’ spesso il creditore che resta “cu ‘na man annanze e n’ata aret” poichè il debitore sa bene come muoversi per sottrarre garanzie ai propri creditori e passarsela liscia.

 

Per ESPRESSO NAPOLETANO anche:

 

 

 

 


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

PUBBLICITA

LEGGI ANCHE

Last Exile – L’angolo del Nerd e dell’Otaku

Last Exile è ambientato sul pianeta Priester, dove esistono due nazioni in perenne guerra fra loro: Anatore e Disith. Entrambe le nazioni dipendono da una terza fazione neutrale, la Gilda, che fornisce ad ambo le parti la tecnologia necessaria per sopravvivere. infatti l'unico modo per spostarsi è affidato a navi di varia dimensione e forma. Claus e Lavi sono due ragazzi orfani che vivono nella nazione di Anatore e vivono facendo i corrieri usando le Vanship, veicoli biposto retro futuribili. Per caso i due si trovano costretti a scortare una bambina, Alvis, sulla misteriosa nave da Guerra "Silvana". Questo li porterà a vivere un'avventura che coinvolge tutte è tre le fazioni

Sant’ Antonio Abate altra conferma

Sant' Antonio Abate altra conferma in casa giallorossa per il prossimo campionato Il Sant’Antonio Abate 1971 è lieto di annunciare il rinnovo del contratto con...

Sant’Antonio Abate continua l’avventura del capitano

Sant' Antonio Abate ci sarà il continuo del matrimonio con Giuseppe Esposito. Il comunicato stampa ufficiale Il Sant’Antonio Abate 1971 è lieto di annunciare il...

Torino ufficiale Paolo Vanoli

Torino è ufficiale il matrimonio con Mister Paolo Vanoli. Il dettaglio nel luogo comunicato stampa ufficiale Torino Football Club è lieto di annunciare che dal...

ULTIME NOTIZIE

Sant’ Antonio Abate altra conferma

PUBBLICITA