Tene ’e làpps a quadriglié p’a capa


Tene ’e làpps a quadriglié p’a capa (letteralmente: “Tiene le matite a quadretti per la testa”) significa avere talmente tante preoccupazioni da non riuscire a dormire sonni tranquilli, non riuscire a trovare pace.  Ma perchè per indicare uno stato di agitazione si tirano in ballo le matite (lapis)?  E cosa sono le matite a quadretti? Con Espresso Napoletano, questa settimana, per trovare una risposta a queste domande, faremo un giro tra le strade di Napoli soffermandoci a Piazza del Gesù.

Tene ’e làpps a quadriglié p’a capa, cosa c’entrano le matite con le angosce?

E làpps (dal latino lapis)  in napoletano sono le matite da disegno, ma ‘e làpps a quadrigliè (le matite a quadretti) sono un tipo di costruzione muraria romana. Si tratta di pareti dalle forme geometriche a rilievo che ne accentuano il chiaroscuro. Realizzare pareti simili è piuttosto complicato. Occorre abilità e precisione per non commettere errori. Da qui l’associazione ad una problematica che genera difficoltà e preoccupazione, insomma che fa venire mal di testa.

Un esempio di tale costruzione è quella della Chiesa del Gesù Nuovo la cui facciata è costituita da bugne di piperno a diamante. La particolarità di tali bugne è la presenza su alcune di esse di misteriosi segni. Tantissime le ipotesi formulate negli anni sul significato occulto di tali simboli.

Singolare l’ipotesi formulata nel 2010 dallo storico dell’arte Vincenzo De Pasquale e i musicologi ungheresi Csar Dors e Lòrànt Réz i quali ritennero che i segni altro non fossero che uno spartito. L’opera decifrata fu intitolata Enigma ed è possibile ascoltarla in questo video pubblicato su Youtube (Enigma).

Naturalmente, oltre a questa interpretazione, ne esistono tante altre. Secondo altri studiosi, ad esempio, i segni sarebbero simboli esoterici, capaci di caricare la pietra di energia positiva. Una leggenda vuole che per imperizia o forse per malizia dei costruttori, le pietre segnate non furono collocate nella maniera giusta per cui anziché attirare energia positiva, attirarono sciagure di ogni tipo.

Per ESPRESSO NAPOLETANO anche:

 

 

 

 

spot_img

LEGGI ANCHE

Calciomercato arriva Niang alla Sampdoria

Calciomercato colpo grosso a casa Sampdoria. Il comunicato stampa ufficiale Niang è blucerchiato: contratto fino al 30 giugno 2025 L’U.C. Sampdoria comunica di aver acquisito a...

Calciomercato Virtus Francavilla, esonerato l’ex Napoli

Calciomercato  l'ex calciatore del Napoli oggi Dirigente, Francesco Montervino è stato esonerato dal suo ruolo. Lo ha annunciato la società con una nota ufficiale. Francesco...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA