“Vò ‘o cocco ammunnato e bbuono”, e chi non lo vorrebbe?

PUBBLICITA

“Eh già! Vò ‘o cocco ammunnato e bbuono”. Chissà quante volte l’avrete sentito dire e quante volte, magari, sarete stati proprio voi a pronunciare queste parole?  Sicuramente tante perchè si tratta di una delle espressioni più usate a Napoli.

“Vò ‘o cocco ammunnato e bbuono”, cosa significa?

La simpatica espressione ha un’origine molto antica. Il significato letterale è “Vuoi l’uovo sgusciato, pronto da gustare”. Ironicamente il detto viene rivolto a chi di lavorare proprio non ne ha voglia, agli scansafatiche, a quelli insomma che “vogliono un uovo da mangiare, ma non intendono fare alcuna fatica per sgusciarlo”.

L’uovo in napoletano viene chiamato “cocco” dal momento che richiama alla mente il verso della gallina (coccodè); “ammunnato”, invece,  è la variante dell’italiano “mondato”. Volere ‘o cocco ammunnato e bbuono significa, dunque, volere (e in molti casi ottenere) le migliori cose senza compiere il minimo sforzo (come quello richiesto per sgusciare un uovo).

Del resto, converrete con me, che sgusciare le uova sode, a volte, è davvero snervante!

L’espressione però, pare che col tempo abbia acquisito anche un altro significato decisamente più piccante. Nel secondo dopoguerra la città di Napoli fu invasa da militari. Alcune donne, in cambio di poche lire e/o di generi vari non esitavano a concedersi ai soldati angloamericani che con il termine “cock” intendevano il membro maschile. Così per “cocco ammunnato e bbuono” per un certo periodo si intese parlare di rapporti promiscui e non protetti (“ammunnato” nel senso di privo di protezione).

 

Per ESPRESSO NAPOLETANO anche:

 

PUBBLICITA
PUBBLICITA

Leggi anche

Lucchese-Juventus u23 1-0 Decide nel finale Rizzo Pinna

La Lucchese torna alla vittoria contro la Juventus u23 La Lucchese torna alla vittoria contro la Juventus U23, decide nel finale un gol su punizione...

Fc Marsala – Empedoclina I Convocati

Mister Brucculeri Convoca i seguenti Giocatori

Juve Stabia Benevento la voce dei protagonisti

Juve Stabia Benevento la Sala Stampa del Romeo Menti con il pensiero post gara dei protagonisti del derby Guido Pagliuca allenatore Juve Stabia : La vittoria...

Scugnizzi per sempre la leggenda dei ragazzi della Juve Caserta

Scugnizzi per sempre è disponibile su Rai Play e racconta gli anni dolci del Basket a Caserta grazie anche alla regia di Gianni Costantino Potrebbe...

IN PRIMO PIANO

PUBBLICITA