“Adda passà ‘a nuttata”, da Eduardo ai giorni nostri


“Adda passà ‘a nuttata” – Era il 1945 quando Eduardo De Filippo coniò questa frase ancora oggi utilizzata quando ci si ritrova ad affrontare momenti particolarmente bui della propria vita. Letteralmente “Deve trascorrere la notte”, significa “In attesa di tempi migliori”

“Adda passà ‘a nuttata”, quando non tutto è perduto

“Poche settimane dopo la liberazione, mi affacciai al balcone della mia casa di Parco Grifeo a Napoli e detti uno sguardo al panorama di questa città martoriata; allora mi venne in mente in embrione la commedia “Napoli Milionaria” e la scrissi tutta d’un fiato, come un lungo articolo sulla guerra e le sue deleterie conseguenze” (Eduardo De Filippo).

La celeberrima frase “Adda passà ‘a nuttata viene pronunciata nelle ultime battute di “Napoli Milionaria”, commedia in cui Eduardo De Filippo racconta una Napoli parzialmente rassegnata. Nei cuori della gente sembra essersi spento ogni entusiasmo, ma quando tutto sembra essere finito, ecco aprirsi uno spiraglio di luce.

Il popolo napoletano, nonostante le brutture della guerra, riesce infatti, a conservare uno spirito di generosità, che nella commedia viene rappresentato dal personaggio del ragioniere Spasiano, che nonostante forti dissapori, dona a Gennaro ed Amalia il farmaco che potrebbe salvare la piccola Rituccia.

Rituccia, la figlia di Gennaro ed Amalia, è infatti gravemente ammalata. Solo un farmaco potrebbe salvarla ed è il ragioniere Spasiano a procurarlo alla famiglia nonostante tra lui e la mamma di Rituccia non corra buon sangue. E’ il medico che, dopo aver somministrato il farmaco alla piccola Rituccia, rivolgendosi ai genitori pronuncia la celeberrima frase: Mò adda passà ‘a nuttata. Deve superare la crisi“.

Ma a dare ancor più valore alla frase, arricchendola di un significato catartico, è il finale della commedia in cui Gennaro (Eduardo De Filippo), rivolgendosi alla moglie, ripete per ben tre volte la frase: “S’addà aspettà, Ama’. Addà passà ‘a nuttata”. Ed è così che la frase è diventata la filosofia di un popolo.

 

Per ESPRESSO NAPOLETANO anche:

 

 

 

 

 

 

 

 

 

spot_img

LEGGI ANCHE

La Libertas Stabia è alla ricerca di giovani calciatori

Libertas Stabia comunicato stampa ufficiale della società: Calcio dilettanti, la Libertas Stabia è alla ricerca di nuovi talenti per il proprio settore giovanile La Libertas Stabia...

Mistero Dubickas: Il matrimonio con la Juve Stabia mai consumato

Juve Stabia questa storia di calciomercato è iniziata nell'estate 2023 con il calciatore che alla fine sposò il Catania. Poi una nuova fumata nera...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA