Perchè si dice “‘L’urdema messa ‘a Pietà”?

“L’urdema messa ‘a Pietà”è un modo di dire squisitamente napoletano che si usa per definire “il solito ritardatario”, colui che, nonostante l’importanza dell’evento collettivo a cui necessita partecipare, non disdegna di arrivare in ritardo. Questa espressione ha origine all’inizio del secolo scorso. Vediamo insieme perchè e come.

“‘L’urdema messa ‘a Pietà”, cosa significa?

Prima della chiusura del Concilio Vaticano II (8 dicembre 1965), la messa veniva celebrata solo al mattino. L’ultima messa, infatti,  veniva celebrata prima delle 14.00. Solo in Via Medina, presso la Chiesa della Pietà dei Turchini, l’ultima celebrazione liturgica iniziava alle 14.30. Da qui la nascita dell’espressione “L’urdema messa ‘a Pietà” per indicare tutti i ritardatari che affollavano la celebrazione delle 14.30, soprattutto durante le più importanti ricorrenze religiose.

La Chiesa di Santa Maria della Pietà dei Turchini è un vero e proprio gioiello di arte e di storia. Consacrata col nome di Chiesa di Santa Maria dell’Incoronatella, assunse poi la denominazione di Pietà dei Turchini per via del colore delle vesti degli orfani ospitati presso l’istituto ad essa annesso. Oltre all’orfanotrofio, il complesso comprende un conservatorio musicale, tant’è che la chiesa viene identificata come “la fabbrica di cantori napoletani dei ‘600 e del ‘700”.

La chiesa è molto nota anche per via di una riproduzione di un’icona mariana, quella di “Maria che scioglie i nodi”. Tantissimi sono i fedeli che rivolgono le proprie preghiere a “Maria che scioglie i nodi” affinchè possano ottenere la grazia di veder risolte situazioni particolarmente difficili e dolorose.

Per ESPRESSO NAPOLETANO anche:

 

 

 

 


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

PUBBLICITA

LEGGI ANCHE

Politica Castellammare: comunicato stampa del coordinamento del PSI stabiese

Mentre la Città di Castellammare di Stabia si prepara alla proclamazione del nuovo Sindaco Luigi Vicinanza, che si terrà il 14 giugno alle ore...

Le contraddizioni italiane finiscono in Europa

In Europa le elezioni hanno rafforzato Fratelli d'Italia e Partito democratico come primo e secondo partito, ma hanno cambiato gli equilibri nella coalizione del governo Meloni, perché Forza Italia supera la Lega, sfiorando la doppia cifra, nel solco di Silvio Berlusconi.

Napoli, prova ad evitare un controllo della polizia e dà vita ad un rocambolesco inseguimento

Un uomo di 37 anni, alla vista degli agenti, ha accelerato per evitare il controllo nonostante l'alt intimato. La fuga, però, è stata inutile:...

Virtus Francavilla si riparte da un ex Napoli

  Virtus Francavilla è ufficiale il matrimonio con il DS Francesco Montervino. Il direttore vanta un pezzo importante della sua carriera alla corte del Napoli...

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA