“Mo’ vene Natale nun teng denare…”


“Mo’ vene Natale nun teng denare, me fumm na pippa e me vaco a cuccà. Quann’è stanotte che sparan ‘e botte me mett ‘o cappotto e vaco a verè” – quante volte avrete cantato questa filastrocca durante le festività natalizie? Sempre, immagino!

Mo’ vene Natale nun teng denare…

La “Last Christmas” dell’area vesuviana comincia proprio così: “Mò vene Natale nun teng denare”. Si tratta di versi di un’antichissima filastrocca della quale non si conosce l’autore. Ogni anno, durante le festività, arriva sempre, in ogni famiglia, il momento in cui si intonano questi versi divenuti poi parte di una canzone del maestro Carosone che ne ha variato la seconda parte con “me leggio ‘o giurnale e me vado ‘a cuccà”.

Un giornale al posto di una pipa, ma il sentimento è sempre quello che traspare  dalla commedia di Eduardo De Filippo, “Natale in casa Cupiello”, ovvero la difficoltà di sopravvivere alle festività natalizie quando, purtroppo, non si dispone di troppo denaro.

Per ESPRESSO NAPOLETANO anche:

spot_img

LEGGI ANCHE

Come aprire un conto online in pochi semplici passi

Aprire un conto online è diventato un’operazione sempre più comune e accessibile grazie alla digitalizzazione del settore bancario. In passato, la procedura per aprire un...

FORMULA 1 HamiltonMania

Formula 1 - Tutti pazzi per Lewis Hamilton a Fiorano per i primi giri in pista con la "vecchia" vettura Ferrari del 2023 come...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

FORMULA 1 HamiltonMania

PUBBLICITA